Il Metodo Souchard è un metodo di rieducazione posturale conosciuto anche con il nome di Rieducazione Posturale Globale (RPG®). E’ un trattamento individuale dall’approccio olistico e globale che cerca di risalire dalla conseguenza (sintomo) alla causa e di sopprimerle congiuntamente. Si lavora sull'accorciamento compensatorio in quanto solo la simultaneità delle correzioni permette di far emergere la causa. Anche la respirazione, soprattutto l’espirazione, riveste una grande importanza nel globale riequilibrio posturale.
La riabilitazione del pavimento pelvico è un insieme di tecniche che hanno lo scopo di attenuare o risolvere i disturbi derivanti dalle disfunzioni della muscolatura che costituisce il pavimento pelvico. I muscoli del pavimento pelvico devono avere una corretta capacità sia di contrazione che di rilasciamento, ma se diventano troppo deboli non sono più in grado di espletare la loro funzione, che è quella di mantenere gli organi pelvici (vescica, uretra, utero, vagina e retto) nella posizione corretta, con la conseguente insorgenza di vari disturbi. Questo tipo di fisioterapia è consigliata sia nel pre e post parto, nella pre o menopausa, nel pre e post operatorio e in casi di DPC, dolore pelvico cronico. Una giusta riabilitazione ed educazione perineale ristabilisce il benessere della persona e, al contempo, può scongiurare interventi più invasivi.