Medicina Complementare

Per Medicina Complementare si intende un insieme di sistemi, pratiche e rimedi che non vengono considerati come parte della Medicina Convenzionale o Allopatica ma che può essere praticata solo da medici in possesso del Titolo di Dottore in Medicina e Chirurgia.
La Medicina Complementare è una disciplina olistica, orientata a studiare l’energetica dei sistemi viventi. Atomi, quanti e fotoni sono termini utilizzati dal medico complementare, il quale deve essere anche un profondo conoscitore delle emozioni e della psiche del paziente. Deve, inoltre, orientare lo stesso verso un’alimentazione complementare in modo da favorire in esso un metabolismo sempre più rivolto all’utilizzo di nutrienti naturali, sani e vivi.

Il metodo jing qi shen

Il metodo Jing Qi Shen è una particolare tecnica di agopuntura (agopuntura energetica dei sistemi viventi) che il Dott. Peracchi mise a punto per far ritrovare ai suoi pazienti il riequilibrio della propria energia ed il miglioramento della loro salute. Lo scopo del metodo Jing Qi Shen sta nel far trattenere l’energia senza depauperarla, attingendo in modo naturale a quella giornaliera, senza arrivare a stati di riserva che sottrarrebbero energia dal Jing.

Theralogy

Il Training cellulare reattivo secondo il metodo Theralogy è una riattivazione di meccanismi di autoguarigione che sono determinanti per la stabilità della nostra salute. Si tratta di un metodo olistico, naturale e innovativo che prevede tre passi per curare le cause dei disturbi in modo efficace olistico e duraturo nel sistema nervoso, nel sistema dei meridiani e nei sistemi degli organi.

Trigger piont

I Punti Trigger, utilizzati, nella medicina complementare, sono collegati agli agopunti presenti sui meridiani che “scorrono” nel corpo. La loro stimolazione porta allo sblocco di energie profonde che riequilibrano l’intero organismo. La pratica dei Punti Trigger viene particolarmente utilizzata per ottenere un recupero delle energie, liberando endorfine ed apportando un piacere immediato all’organismo.

Auricoloterapia

L’Auricoloterapia o agopuntura auricolare è una tecnica di agopuntura in cui i tipici aghi vengono posizionati su specifici punti del padiglione auricolare a scopo terapeutico. Appartiene al corpus della Medicina Tradizionale Cinese e si basa sull'assunto per cui il padiglione auricolare riproduce in maniera dettagliata l'insieme dell'organismo umano.

Trattamento gua sha

Il trattamento complementare con Gua Sha è un antico massaggio orientale curativo che consiste in una serie di raschiamenti sulla pelle da effettuare con appositi strumenti (il più delle volte pietre di Giada pure). L’azione antinfiammatoria si manifesta spiccatamente nelle cervicalgie, lombalgie, emicrania e nevralgie di diversa natura anche post-erpetiche e fibromialgiche.

Prenotazioni

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.