Il tessuto adiposo, ricco di cellule staminali dall'alto potenziale rigenerativo, è in grado di promuovere la spontanea capacità di guarigione dei tessuti della cartilagine articolare e e dei tendini. Lipogems è una tecnologia di nuova generazione in grado di massimizzare l'azione rigenerativa del tessuto adiposo attraverso la micro-frammentazione.
L’acido ialuronico, oggi, rappresenta una valida alternativa per il trattamento dell’artrosi. Si tratta di un farmaco innocuo, privo di effetti collaterali, presente sul mercato in varie formulazioni. È l’unica terapia conservativa in grado di rallentare il peggioramento dell’artrosi. L’acido ialuronico agisce come un olio tra gli ingranaggi, lubrificando l’articolazione, con la conseguenza di ridurre l’attrito causato dall’artrosi e quindi il dolore e, nello stesso tempo, nutre la cartilagine, rallentando il processo di degenerazione e distruzione della cartilagine stessa.
La tendinopatia calcifica della spalla rappresenta una delle patologie più comuni e più diffuse, soprattutto nelle donne. Oggi, oltre al classico trattamento con onde d’urto, che spesso non è in grado di distruggere la calcificazione, si consiglia una procedura di breve durata, non invasiva e in assenza di dolore che individua la calcificazione, la si frammenta con un semplice ago e poi la si aspira. Questo nuovo metodo garantisce la regressione della sintomatologia e, dopo un appropriato programma fisioterapico, il successivo recupero funzionale della spalla.