Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia. Università di Pavia. 1O novembre 1972
Diploma di Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione. Università di Pavia.
10 luglio 1975
Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro, Università di Pavia, 19 luglio 1978
Diploma di Specializzazione in Medicina dello Sport, Università di Pavia, 1 febbraio
1983 Abilitazioni ed Idoneità
Idoneità ad Aiuto Ospedaliero di Anestesia e Rianimazione. Roma, sessione 1978.
Idoneità a Primario di Anestesia e Rianimazione. Roma. sessione 1983.
Incarichi e Consulenza
Consulente della Commissione Europea. Servizio Medico. Centro Comune di Ricerca EURATOM, Ispra (VA). dal 1975 al 2008.
Consulente di Anestesia e Terapia del Dolore. Fondazione Borghi. Brebbia (VA), dal 2009 al 2013.
Attività Scientifica
n° 127 lavori pubblicati a mezzo stampa
n° 1 handbook monografico di Anestesia Loco Regionale
n° 4 video didattici di Anestesia Loco-Regionale – Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Milano
n° I video didattico di Terapia del Dolore
n° 8 capitoli monografici in testi scientifici specialistici di Anestesia Loco-Regionale e di Terapia del Dolore
n° 54 relazioni a congressi nazionali ed internazionali
Fondatore e Direttore Responsabile della rivista Scientifica ALR. anni 1991 – 2006
Attività Didattica
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Milano (Direttore: Prof G. Pezzuoli). dal 1980 al I 985.
Corso di Patologia Speciale Chirurgica dell’Università degli Studi di Milano (Direttore: Prof. Enrico Gallo). dal 1982 al 1986.
Seminari Teorico/Pratici di Terapia Intensiva, Medicina d’Urgenza. Rianimazione e Fisiopatologia del Dolore del Corso Propedeutico alla Medicina Clinica per gli studenti del 4° anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano (Coordinatore Didattico: Prof Guido Coggi). Anni accademici: 1983/1984.1984/1985.
1985/1986
Corso: “Attualità diagnostiche e terapeutiche nelle pancreopatie acute e croniche”. Scuola superiore di Oncologia e Scienze Biomediche. 1988.
Corso di Aggiornamento Obbligatorio “Terapia del dolore nell’ammalato con cancro avanzato”. per i Medici Ospedalieri dell’U.S.S.L.n°6. Gallarate (Va). 22.09 e 29.09.1989.
Seminario: “Malattie del pancreas”, Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano (Direttore: Prof.Giuseppe Pezzuoli ) l 990.
Direttore della Sezione di Abbiategrasso della Scuola Infermieri Professionali di Magenta (Milano). dal 1991 al 1994.
1° e 2° Corso di Perfezionamento in Fisiopatologia – Terapia del Dolore e Cure Palliative. Università degli Studi di Milano, Cattedra di Fisiopatologia e Terapia del Dolore (Direttore: Prof. Mario Tiengo ). Milano, Febbraio/Novembre 1992
Seminari in Fisiopatologia e Terapia del Dolore, Novembre 1993.
Titolare del Seminario integrativo del IV Corso di Specializzazione in Farmacologia Clinica: “Terapia analgesica intra e post-operatoria”. Dipartimento di Farmacologia. Università di Milano. Sede didattica Como.1998.
Corso Nazionale di Anestesia Loco-Regionale. Regione Liguria. ASL n°5 Spezzino. 1999.
Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione (Direttori: Prof. Giuliano Pelosi e Prof. Francesco della Corte, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro”. Novara. dal 1998 al 2008.
Attività di ricerca
Partecipazione al Gruppo “Terapia del Dolore … nell’ambito del Progetto Finalizzato C.N.R.: “Controllo della Crescita Neoplastica” come membro della F.O.N.C.A.M.. per la stesura della la e 2a Edizione del volume: I tumori della mammella. Protocollo di Terapia del Dolore (carcinoma mammario avanzato). Milano. 1982 e 1984.
Responsabile Scientifico del Progetto regionale di ricerca n°1143: ..Dolore da Deafferentazione e arto fantasma: Fisiopatologia e Terapia”. Area 4: Disabilità e Riabilitazione. Primo Piano delle Ricerche Sanitarie Finalizzate. 7/88
Prenotazioni
Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.